Home Page La ConcarenaLa Regia di RadioValleGli studi di Tele BoarioLa Valle Camonica

Comune di Vezza d'Oglio
Rifugio Aviolo - Escursioni

Bivacco Valerio Festa dal Passo di Galinera (mt. 2320) con il sentiero n. 21 in 1 ora

Passo delle Plate (mt. 2600) con i sentieri n. 21 e n. 35/A in 3 ore. E' possibile proseguire per il Passo delle Gole Larghe e da qui ridiscendere al Rifugio con il sentiero n. 35

Passo delle Gole Larghe (mt. 2804) ed i Laghi d'Avio con il sentiero n. 35 in ore 3,30 sino al passo, ed in 5 ore sino al Lago d'Avio.

Iclo (mt. 1853) attraversando la cresta settentrionale del Corno di Plazza in circa ore 2,30 con il sentiero n. 72/B (poco impegnativo).

Rifugio Tonolini (mt. 2450) attraverso i passi di Galinera e delle Granate (mt. 3032) con i sentieri n. 21, n. 48 e n. 49 in circa ore 6.30 (impegnativo).

Rifugio Garibaldi (mt. 2553) attraverso il passo di Gole Larghe - Laghi d'Avio con il sentiero n. 35 e quindi con il sentiero n. 11 in comples. ore 6.30 - 7.00

I Comuni della Valle Camonica
Territorio e Ambiente: la valle, il lago ed i suoi monti ...
Itinerari montani, rifugi, escursioni, come e dove si fanno ?
Panorami: affacciati ad una finestra virtuale sulla valle, il lago ed l'alto sebino

La Via Crucis di Cerveno, una drammatica manifestazione che restiste nel tempo e nel cuore
Museo di Ossimo Ieri, oggetti che raccontano testimonianze ...
Museo preistorico, virtuale dell'arte rupestre camuna
Arkeopark per viaggiare nel tempo e rivivere la preistoria
I Galber: gruppo folkloristico culturale di Monno
Proverbi: sono la sapienza dell'uomo. ma non tutti sono lezioni di saviezza
Ricette Camune: la cucina verace della Valle Camonica