La VALLE CAMONICA
|
La Valle
Camonica, la vallata più grande della provincia di Brescia, offre
al visitatore la possibilità di accostarsi ad una realtà che è ancora
a misura d'uomo, nonostante il mutevole ed a volte alterno processo
di industrializzazione.
Terra di contrasti e di contraddizioni ma anche di potenzialità pronte
ad essere "utilizzate" per rilanciarne il vero significato. Non è
solo la "Valle delle incisioni" ma è la terra che ospitò la romana
CIVITAS CAMUNNORUM, che vide sorgere castelli, rocche, torri. E' la
terra ove si raccolgono ancora le patate con gli aratri simili nelle
forme e nelle linee a quelli rappresentati da una mano preistorica
sulla tenera arenaria, quasi come sfida al tempo. |
 |
|
• I
Comuni della Valle Camonica
• Territorio
e Ambiente:
la valle, il lago ed i suoi monti ...
• Itinerari
montani, rifugi, escursioni, come e dove si fanno ?
• Panorami:
affacciati ad una finestra virtuale sulla valle, il lago ed l'alto
sebino |
•
Preistoria: scopri
le origini della civiltà camuna ...
•
I Romani:
la conquista della Valle Camonica
•
Medio Evo:
la fine
ufficiale della dominazione romana in Valle Camonica
•
Venezia:
truppe
imperiali sarebbero dilagate nella pianura Veneto Romagnola, proprio
passando per la valle
•
Dal 1796 al 1861:
gli
effetti della rivoluzione Napoleonica si fecero sentire anche in
valle
•
Dal 1861 al 1918:
la valle era rimasta territorio di confine ...
•
Dal 1919 al 1945:
l'ultimo
capitolo ci cunduce fino ai giorni nostri
|
|
|