Home Page La ConcarenaLa Regia di RadioValleGli studi di Tele BoarioLa Valle Camonica

Museo Virtuale dell'Arte Rupestre Camuna
Arte e cultura camuna: Periodo IIIA

Per comprendere le motivazioni dei cambiamenti intervenuti alla fine del IV millennio AC nell'iconografia rupestre camuna, bisogna ancora una volta guardare all'intero quadro europeo. Questo è un momento di estrema instabilità per tutta l'Europa: profondi mutamenti intervengono a partire dalle regioni del Sud Est del continente, trasformazioni che portarono nel giro di alcuni decenni al definirsi di una "cultura proto-indoeuropea", ed al propagarsi di innovazioni tecnologiche. Questi fenomeni ebbero un' iniziale matrice in gruppi semi-nomadi caucasici in possesso di una serie di acquisizioni (non elaborate direttamente da loro) tra cui le conoscenze base della metallurgia ed una struttura sociale rigidamente gerarchica e guerriera.
Ancora non sono chiare le dinamiche e le modalità con cui questa ideologia si sviluppò e permeò o si sovrappose alle culture neolitiche che, per diffusione demica, avevano di fatto occupato buona parte dell'Europa: si può solo constatare che nel corso del IV-III millennio AC alle genti insediate in una vasta area che va dagli Urali meridionali alla penisola Iberica, pervengono una serie di "innovazioni tecnologiche", prime fra tutte la metallurgia ed il carro, accompagnate da cambiamenti anche nella struttura sociale , economica e culturale.
Nell'area dell'Italia settentrionale queste innovazioni pervennero probabilmente a più riprese a partire dalla fine del IV millennio AC e determinarono cambiamenti leggibili chiaramente nell'iconografia rupestre: sulle composizioni monumentali e le statue-stele di questo periodo si trovano i simboli base della cultura indo-europea e degli oggetti-tipo della rivoluzione tecnologica che la accompagnano.
Paspardo - Particolare del Capitello dei due pini con le figure centrali del cervo e le asce Le statue-stele camune sono massi dalla forma vagamente antropomorfa poste probabilmente in un contesto architettonico-scenico di allineamenti o circoli e forse in riferimento, quali corredo, come nel Valais svizzero, di aree rituali o di riunione tribale.Su questi monumenti si trovano incise figure di armi, (pugnali a lama triangolare di tipo litico o metallico, asce, alabarde) animali, (cervidi soprattutto) oggetti e simboli, (linee parallele, motivi a zig zag, reticoli e linee) disposti secondo regole riferibili al pensiero indo-europeo.
Vengono composte sui grandi massi secondo regole precise, come una sorte di linguaggio per immagini composto a sintesi di una ideologia o religione. Così nella fase "classica" si possono trovare i simboli del comando nella parte superiore, (i pendagli a doppia spirale, il sole) della guerra nella parte centrale, (le armi o alcuni animali) e della produzione nella parte inferiore (scene di aratura, segni paralleli o a zig zag).
Dallo studio degli insiemi emergono elementi illuminanti sul tipo di società costituitosi in Valle durante il III millennio AC: è evidente l'esistenza di regole compositrici che guidavano l'esecuzione di queste composizioni, quindi dell'esistenza di un gruppo sacerdotale che le elaborava.
Queste regole di composizione erano sicuramente il risultato di una ideologia molto più complessa di quanto ora ci possa apparire; in queste realizzazioni è presente l'idea politica dell'organizzazione gerarchica regolatrice dei rapporti interni della comunità riflettentesi anche nell'organizzazione complessiva sociale: il capo, il sacerdote, i guerrieri e sotto ancora coloro che sono legati alle attività produttive.
Questi massi incisi confermano l'introduzione delle innovazioni-base delle prime società dei metalli: la metallurgia ed il carro a quattro ruote piene con tipologie simili a quelle di altri siti europei.

I Comuni della Valle Camonica
Territorio e Ambiente: la valle, il lago ed i suoi monti ...
Itinerari montani, rifugi, escursioni, come e dove si fanno ?
Panorami: affacciati ad una finestra virtuale sulla valle, il lago ed l'alto sebino

La Via Crucis di Cerveno, una drammatica manifestazione che restiste nel tempo e nel cuore
Museo di Ossimo Ieri, oggetti che raccontano testimonianze ...
Museo preistorico, virtuale dell'arte rupestre camuna
Arkeopark per viaggiare nel tempo e rivivere la preistoria
I Galber: gruppo folkloristico culturale di Monno
Proverbi: sono la sapienza dell'uomo. ma non tutti sono lezioni di saviezza
Ricette Camune: la cucina verace della Valle Camonica