Le
Fòmne
Le Donne
Quand
la spùsa la spèta 'n fiöll ghè se alsa 'l bigaröll
Quando una donna è incinta si alza il grembiule
Chèl
che mèna la moèr a ogni fèsta 'l fa bèèr 'l caààl a tüte le fontane, 'n
cò a l'àn 'l gà il caàl bòls e la fomna pùtàna
Chi porta la moglie a tutte le feste e fa bere il cavallo a tutte le fontane,
a fine anno avrà il cavallo bolso e la moglie puttana
Chèl
che gà fiöi 'l gà dülür
Chi ha figli ha dolori
Màder
che fìla pòch, i so fiöi i fa idì 'l cùl
Madre che lavora poco i figli mostrano il sedere
Chèl
che l'à töt 'na fòmna bèla ghè tocherà fa la sentinèla
Chi ha sposato una donna bella dovrà fare la sentinella
Is'è
l'è la mader, is'è lè la fiöla
Della madre il cammino segue la figlia
La
fòmna dùnina la fa 'l lèt la màtìna, la fòmna isè isè la fa 'lèt a mèsdè,
la fòmna ciàcòlèra la fa 'lèt la sèra
La donna donnina fa il letto alla mattina, la donna così così fa il letto
a mezzodì, la donna chiacchierona fa il letto la sera
Dès
püte, ündès cüne
Dieci vergini, undici culle
Pagina 1
- 2 - 3 - 4 - 5
Indice
|
• I
Comuni della Valle Camonica
• Territorio
e Ambiente:
la valle, il lago ed i suoi monti ...
• Itinerari
montani, rifugi, escursioni, come e dove si fanno ?
• Panorami:
affacciati ad una finestra virtuale sulla valle, il lago ed l'alto
sebino |
•
La
Via Crucis di Cerveno, una drammatica manifestazione che
restiste nel tempo e nel cuore
•
Museo
di Ossimo Ieri, oggetti che raccontano testimonianze ...
•
Museo
preistorico, virtuale dell'arte rupestre camuna
•
Arkeopark
per viaggiare nel tempo e rivivere la preistoria
•
I
Galber:
gruppo folkloristico culturale di Monno
•
Proverbi:
sono la sapienza dell'uomo. ma non tutti sono lezioni di saviezza
• Ricette
Camune: la cucina verace della Valle Camonica
|
|
|