Home Page La ConcarenaLa Regia di RadioValleGli studi di Tele BoarioLa Valle Camonica

CAPITOLO I
ANTIPASTI (Antipàhcc)

Polenta e cotognata - polenta e marmellata di cotogne - Con la polenta fredda fare delle fettine e metterci sopra dei pezzetti di marmellata di mele cotogne, che trovasi nelle scatole di legno, come quelle di una volta, ma ancora in uso. Il gusto agro dolce è proprio delle popolazioni nordiche.

Renc - Aringhe sott’olio - Vanno aperte e scaldate in padella o sulla brace e servite con un goccio di aceto. Lo stesso dicansi per i Hcaihì (cavedani) o i Coregù ( Coregoni ) pesci del lago d’Iseo. Oggi si possono trovare a Montisola, isola lacustre più grande d’Europa, un oasi verde di immensa bellezza, dove la natura è intatta, non esistono automezzi, solo un piccolo servizio di trasporto urbano. Gli stessi pesci si possono pescare anche nel Lago Moro a Darfo Boario Terme, altra nicchia di estrema bellezza paesaggistica, immersa nel verde, geotipo biotipo protetto dalla Regione Lombardia.

Spala cota- spalla cotta - E’ un tipo di salume a base di spalla di maiale, messa a macerare nel vino e nelle droghe per alcuni giorni ( in salamoia ), poi avvolta nel budello e ben legata, va fatta asciugare per alcuni giorni e bollita in abbondante acqua non salata per almeno due ore. Va tagliata e servita a freddo. Questa è una specialità di Schilpario della valle di Scalve, che si può trovare ancora in Valle Camonica a Gorzone o Angolo T., paesi che nel lontano passato erano bergamaschi. Posso dire che è tipica.

Tire Condide - Nervetti di vitello o di cavallo - Si cuociono in acqua e sale, si tagliuzzano e si condiscono con olio, prezzemolo, aceto,


Pagina 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6

MENÚ


I Comuni della Valle Camonica
Territorio e Ambiente: la valle, il lago ed i suoi monti ...
Itinerari montani, rifugi, escursioni, come e dove si fanno ?
Panorami: affacciati ad una finestra virtuale sulla valle, il lago ed l'alto sebino

La Via Crucis di Cerveno, una drammatica manifestazione che restiste nel tempo e nel cuore
Museo di Ossimo Ieri, oggetti che raccontano testimonianze ...
Museo preistorico, virtuale dell'arte rupestre camuna
Arkeopark per viaggiare nel tempo e rivivere la preistoria
I Galber: gruppo folkloristico culturale di Monno
Proverbi: sono la sapienza dell'uomo. ma non tutti sono lezioni di saviezza
Ricette Camune: la cucina verace della Valle Camonica